![]() / Home / Novità / Itinerari con mappe / Astronomia / Natura / Parole e ... piemontese / Contatti / |
sopra Prato del Rio |
|||||||||||||
[Valle di Susa - Condove] |
|||||||||||||
![]() |
Panorama da quota 1625m 45° 09' 33" N 7° 15' 54" E Foto e testo di Ivonne Favro 3/12/2008 |
![]() |
![]() |
||||||||||||
![]() |
||||||||||||
dislivello 245m; 4,5 km totali |
||||||||||||
![]() |
Da Torino percorrere la statale 25 della Valle di Susa fino a Condove dove, sulla destra, si sale
a Mocchie sulla strada per il Colle del Colombardo. Proseguire fino allo spendido paesino di Prato del Rio 1380m, una piccola frazione la cui chiesetta si affaccia sulla piana torinese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da dieci anni un residente si prodiga a trasformare il luogo in un piccolo gioiello per scoprirlo basta ..... girare tra le case | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
è chiamato "l'cantun d'le sivitule" ossia l'angolo delle civette, sono proprio tante |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
molto più che grazioso! | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo il paese la strada viene chiusa al trafico da novembre a maggio e noi la percorriamo con
le ciaspole. Salendo immortalo le cime ricordando quelle già raggiunte: di fianco a noi Alpe Formica con a destra Rca Patanua, Rca del Forno, Punta Lunella e la più vicina Pta dell'Adois, nonchè il centrale e scuro Truc Centurano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
verso Sud-Ovest tutto il gruppo
Orsiera-Rocciavrè clicca qui di fianco, riuscirai a vedere anche il Monviso. Davanti al centro, sulla cresta meno innevata, ecco allora Madonna della Neve, Pta Salancia e tutto l'arco fino alla lontana Cima del Vallonetto verso destra ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
poco oltre compaiono anche le Alpi Liguri con la Besimauda dietro al M Brunello e più a destra anche Pta dell'Aquila ed il Monviso di fianco al monte Uja | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qualche incontro, una salamandra rinsecchita e ... l'uccellino dei cartoons che indica dove guardare |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rientrando, ecco la fontana di Prato del Rio proprio sulla strada | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scendendo ecco la chiesa di Rocca con sullo sfondo il Truc Castelletto 1576m |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mentre a Mocchie, sul sagrato della chiesa, c'è il monumento | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"an ricòrd dij sacrifissi
dla gent ed nostre montagne" in ricordo dei sacrifici della gente delle nostre montagne |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
bello poter vedere la Sacra
di SMichele, ma che tristezza osservare anche quel
colore quasi violetto su Torino |