![]() / Home / Novità / Itinerari con mappe / Astronomia / Natura / Parole e ... piemontese / Contatti / |
Madonna della Neve 920m |
||||
[Valle Arroscia - Liguria] |
||||
![]() |
![]() |
|||
Suddivisione Orografica Internazionale (SOIUSA) I/A 1.I A.3.c Alpi Sud-occidentali Alpi Liguri Galero-Armetta |
||||
44° 04' 43" N 76° 56' 41" E |
||||
Foto di Marco Bianco - testo di Ivonne Favro
30/03/2013 |
||||
La chiesetta della Madonna della Neve si
affaccia sulla Valle Arroscia e permette di vedere Albenga e il mare.
La natura ormai si risveglia e si riconoscono le viti e l'ulivo, i noccioli e i
castagni, i faggi e le ginestre. La valle era conosciuta come "la valle dell'oro"
perché nel fiume alcuni riuscivano a trovare pagliuzze del prezioso metallo. Arroscia è il fiume della valle e vanta spettacolari cascate, è lungo circa 36 km. Nella prima parte, è molto impetuoso e soggetto a piene molto forti soprattutto in autunno dopo la secca dell’estate, poi, ricevendo altri torrenti, si calma e proprio ad Albenga si unisce al Neva cambiando così il nome in Centa. Colla Domenica è un valico molto usato per mettere in comunicazione i due versanti Est e Ovest fino al colle di Nava. Il nome Colla ha il significato oltre che di collina o altura anche di valico o crinale, in molte parti della Liguria. |
![]() |
Questa graziosa chiesetta, definita santuario anche se non so se per reliquie o per evento miracoloso, è molto cara ai fedeli del luogo ed è molto frequentata tutto l’anno, poi nella domenica più vicina al 5 agosto viene celebrata la festa-anniversario. Al suo interno è custodita una pala d’altare molto preziosa e antica del 1544. La struttura è del XII secolo ma la sua forma attuale appartiene alla fine del 1600. Non bisogna dimenticare che non lontane, ci sono altre due chiese importanti: quelle dei SS Cosma e Damiano e la più famosa Madonna del Monte (in mappa verso Nord-Est). ![]() |
Le due foto mettono
in evidenza le diverse situazioni: di mattina con il sole e verso sera.
Cliccale per scoprire qualche nome.
|
![]() |
![]() |
Pale eoliche che sfruttano l'energia del vento per produrre energia elettrica. E' la Sardegna a detenere il primato del più grande parco eolico italiano. |
![]() |
La sosta al rientro per poter commentare la bella gita nell'entroterra ligure e salutare gli amici davanti al fuoco acceso in sicurezza. |
![]() ![]() |
codice SOIUSA
|
|
Colla Domenica I/A 1.I A.3.c | |
I/A Alpi occidentali / Sud 1 Alpi Liguri .I catena Carmo-Armetta A catena Settepani-Carmo-Armetta (catena montuosa) .3 gruppo Galero-Armetta (monte) .c dorsale della Rocca delle Penne |
|