|  / Home / Novità / Itinerari con mappe / Astronomia / Natura / Parole e ... piemontese / Contatti / | 
| Lac Blanc - Moncenisio | |||||
| [Francia - Haute Maurienne] | |||||
|  |  | ||||
|         
              
              
        Suddivisione Orografica Internazionale (SOIUSA) 4 III Alpi Cozie del Moncenisio | |||||
| 
               45°  11' 51" N  6° 55' 09" E | |||||
| 
Foto e testo di Ivonne Favro                        
 3/08/2015 | |||||
| 
dislivello cumulato 800m in 16,7 km totali | 
| Raggiunto il lago di Moncenisio, passiamo sulla diga e ci posteggiamo sotto il Fort Variselle. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il sentiero "Route de Malamot" porta subito a un piccolo 
spiazzo "Combe de Crèvecoeur 2052m" adibito a posteggio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Continuando a salire si vede 
sempre meglio il fort  Variselle. Costruito nel 1880 sulla cima del monte omonimo a pianta pentagonale con parziale fossato di protezione, ospitava 400 uomini. Si accede tramite un ponte levatoio e l’interno presenta due ordini di casematte. Il muro occidentale reca traccia dei danni provocati dai cannoneggiamenti del test di tiro effettuato nel 1910 e conseguentemente, il forte, venne adibito a solo deposito e magazzino. Dopo la sconfitta dell’Italia nella seconda guerra mondiale, la zona del pianoro del Moncenisio fu ceduto alla Francia insieme a tutte le opere poste a difesa di quelli che erano i confini italiani dal 1860. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ora una forma bizzarra e il forte Malamot | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il forte Malamot è una costruzione a due piani che segue il profilo del monte omonimo, 
ospitava 200 uomini. Ora solo i  muri perimetrali rimangono eretti. Proseguendo sulla sterrata-sentiero si arriva alle Casermes de Giaset a 2634m. Un piccolo lago riflette la zona circostante e, verso Nord, ecco i monti della Vanoise Clicca la foto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| tanti piccoli laghi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  |  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sotto, lago centrale completo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| poi, nella conca, ecco il lac Blanc, clicca le foto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| a Ovest, dal col des lacs Giaset: visuale su 2 laghetti e sui Dents d'Ambin; clicca ruotando su se stessi, ecco il lato Sud del forte Malamot, infine sul lac Blanc e il Rocciamelone | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ai bordi del lago, 
ma non solo su questo, si vedono i piumini Eriophorum | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| tornando poi all'auto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scopriamo una curiosa roccia torna al top | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||