![]() |
/ Novità / Itinerari con mappe / Astronomia / Natura / Parole e ... piemontese / Contatti / |
||
/ Home / Cielo da Torino / |
||
cielo del mesedicembre 2022 |
||
testo di Ivonne Favro | ||
AVVENIMENTI 01 la notte finisce circa alle 6:00 e inizia alle 18:30; il Sole si trova a +6° e a fine mese tocca il punto più basso poco più di 9 ore di luce e quasi 15 ore di oscurità 01 Luna sotto Giove dopo il tramonto a Sud-Ovest 06 Luna a 3° sotto alle Pleiadi, verso Sud-Est dopo il tramonto 07 Venere massima magnitudine -4,67 si trova tutta a Ovest immediatamente dopo il tramonto 07 Luna a 3,8° da Marte dopo il tramonto, ma al mattino dopo, verso le 6:00 lo occulta verso Ovest. Molto difficile 08 LUNA Piena 08 eclissi lunare totale non visibile dall'Italia 11 Luna a 2° sotto Polluce al mattino prima dell'alba 12 LUNA all'Apogeo 14 Luna a 4° sopra Regolo del Leone al mattino 16 LUNA Ultimo Quarto 18 Sole in Sagittario 21 Solstizio d'inverno 22 Luna vicino Antares 23 LUNA Nuova 24 LUNA al Perigeo (è più vicina) 26 Luna 5° sotto Saturno immediatamente dopo il tramonto quasi a Ovest 29 Luna 4° da Giove verso Ovest 30 LUNA Primo Quarto |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
immagine ottenuta con Stellarium | |||||||||||||||
PIANETI VENERE: in Sagittario massima visibilità per 2h e mezza dopo il tramonto MARTE: in Toro in opposizione l'8 e visibile per tutta la notte GIOVE: in Pesci, visibile prima parte della notte SATURNO: in Capricorno, visibile dopo il tramonto a Ovest |
![]() torna al top |
||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Grafico ottenuto con il software "Galileo" di Ugo Bottari | |||||||||||||||
Costellazioni al binocolo: |
|||||||||||||||