valli del cuneese |
![]() |
Piemonte, "Pedmontium", a piè dei monti, comprende il versante italiano delle Alpi Occidentali e, ad oggi, detiene 8 province: Torino, Cuneo, Alessandria, Asti, Vercelli, Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola. Torino ne è il capoluogo e Cuneo, definita "la Granda", è la seconda provincia più estesa come superficie e come numero di abitanti. Cuneo è contornata dalle Alpi Cozie, che scendono dalle valli Po Bronda Infernotto, fino al colle della Maddalena-Larche (valle Stura), poi dalle Alpi Marittime fino al colle di Tenda (valle Vermenagna) e infine dalle Alpi Liguri fino al confine Sud-Est. Le valli del monregalese (Mondovì) sono 5: Casotto, Corsaglia, Ellero, Maudagna, Roburentello. Ancora pių a Est ecco l'ultima valle cuneese, la valle Tanaro (Ceva - Garessio). |
Massima elevazione: Monviso 3841m Centri pių importanti del cuneese: Racconigi, Saluzzo, Savigliano, Bra, Alba, Fossano, Mondovė, Ceva. |